Iscrizione Eventi / Corsi di Formazione riconosciuti dal Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati:
 
Luogo / Regione:
Data / Da:
Data / A:
Settore:
Tipo evento:
Quota / Da:
Quota / A:

Visualizza
 
Risultati Ricerca (da 1 a 5 di 5)
Data Evento 17/01/2025
Cod. Naz.: (3/2025)
Organizzato da Collegio Territoriale di ROMAGNA ROMAGNA
Settore Politiche Agricole Comunitarie e Sviluppo Rurale
Tipologia Convegno
Crediti Formativi 4 
Quota gratuito 
Posti disponibili 984/1000
Descrizione:
Data Evento 21/01/2025
Cod. Naz.: (6/2025)
Organizzato da Collegio Territoriale di Interprovinciale di REGGIO EMILIA E PARMA Interprovinciale di REGGIO EMILIA E PARMA
Settore Sicurezza e Qualità Agroalimentare
Tipologia Convegno
Crediti Formativi 3 
Quota gratuito 
Posti disponibili 95/100
Data Evento 25/01/2025
Cod. Naz.: (7/2025)
Organizzato da Collegio Territoriale di Provinciale di SI AR FI Provinciale di SI AR FI
Settore Agricoltura Viticoltura e Zootecnica
Tipologia Convegno
Crediti Formativi 4,500 
Quota gratuito 
Posti disponibili 1000/1000
Descrizione:
Data Evento dal 30/01/2025 al 31/01/2025
Cod. Naz.: (5/2025)
Organizzato da Collegio Territoriale di TRENTO TRENTO
Settore Agricoltura Viticoltura e Zootecnica
Tipologia Corso di Formazione e Aggiornamento
Crediti Formativi 15 
Quota 230 € 
Posti disponibili 29/30
Descrizione:
Il corso ha lo scopo di illustrare le modalità di valutazione visiva delle condizioni sanitarie e statiche di un albero, affinché la scelta degli strumenti di analisi derivi da un processo logico, le cui conclusioni e prescrizioni devono confluire nella redazione della perizia, la cui responsabilità è in capo al tecnico redattore
Data Evento dal 20/02/2025 al 28/02/2025
Cod. Naz.: (4/2025)
Organizzato da Collegio Territoriale di TRENTO TRENTO
Settore Agricoltura Viticoltura e Zootecnica
Tipologia Corso di Formazione e Aggiornamento
Crediti Formativi 18 
Quota 280 € 
Posti disponibili 29/30
Descrizione:
l corso si propone di fornire conoscenze e competenze per una gestione ragionata e funzionale dei tappeti erbosi con lo scopo di implementare le strategie operative indirizzate alla sostenibilità ambientale, alla riduzione dell’impiego di prodotti di sintesi e del fabbisogno idrico.
Risultati Ricerca (da 1 a 5 di 5)